
Basta!
Me sta a girà la testa... dati e dati, nomi e numeri che danzano la "Taranta" di fronte ai miei occhi e mi fanno rincoglionire (ops, ho usato un francesismo ^O^).
Meno male che fra un'ora e mezza esco e vado a meditazione.
Ahò, riesco solo il martedì a fare una "sana" session meditativa. Durante la settimana sono una frana e mi applico poco. Volontà a quota zero, eh? Un pò come questa ricetta ricavata da due ingredienti che bisognava far andare e c'era poco tempo da dedicarvicisicisisicici.... insomma avete capito!
Ingredienti:
due uova
una cipolla
sale
olio
sbucciare la cipolla e tagliarla a tocchetti. Far scaldare l'olio (non molto) in una padella antiaderente e gettarci la cipolla, salando un pò.
Far cuocere per cinque minuti e poi unirvi le uova sbattute. Far rapprendere come se si stesse facendo una frittata, ma in realtà siamo più vicini all'uovo strapazzato. Quando l'uovo è cotto, togliere dal fuoco e servire.

Addio, vado a fare gli ultimi controlli e poi... via OHM! OHM! OHM!
NAMO DA BEI KWAN SHR YIN PU SA
3 commenti:
ciao, non conoscevo il tuo blog.
:-))))))))))
è buonissima,una volta si faceva in umbria in particolare nel folignate ciao
Io pratico delle tecniche energetiche
tu che tipo di meditazione pratichi?
Non si finisce mai di imparare e di crescere anche attraverso le esperienze degli altri.
Se ti va di condividere,ti aspetto.
Ciaoooo
Posta un commento